<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Cellule staminali per curare l'infarto

    CARDIOLOGIA Cellule staminali per curare l'infarto UN SISTEMA PER RIGENERARE I TESSUTI CARDIACI RISULTATI POSITIVI SONO STATI OTTENUTI SUI TOPI Piercarlo Marchisio* LE malattie cardiovascola¬ ri e i tumori sono le più | comuni cause di morte nei paesi ad alto UveUo economico. Ad esse si paga tut...

  2. anteprima della pagina
    IL CUORE NON E' UNO ZINGARO

    RISPOSTAAMINA IL CUORE NON E' UNO ZINGARO Il prof. Attilio Maseri, direttore dell'istituto di Cardiologia all'Uni¬ versità cattolica del Sacro Cuore di Roma, risponde all'articolo di Mina (pubblicato il 7 aprile) sugli studi del cardiologo Piero Anversa. Attillo Maser! CARO Direttore, ho trovat...

    Luoghi citati: Italia, Pisa, Roma
  3. anteprima della pagina
    Lunga vita al cuore

    SCOPERTA ITALIANA Lunga vita al cuore Mina DA un po' di tempo ne sento parla¬ re, con una cer¬ ca continuità, in casa. E proprio Piero Anversa, che mi onora della sua amicizia e apprezza il mìo risotto, qualche tempo fa ci diceva dei suo impe¬ gno in un progetto strabiliante al quale sta lavoran...

    Persone citate: Piero Anversa
    Luoghi citati: New York, Usa
  4. anteprima della pagina
    «Dopo un infarto ripareremo il cuore» di Paolo Mastrolilli

    LA RICERCA DI UNO SCIENZIATO ITALIANO EMIGRATO NEGLI USA «Dopo un infarto ripareremo il cuore» Contiene una riserva di cellule staminali che potrebbero essere I utilizzate per «rigenerarlo». Sono positivi i test effettuati su ratti Paolo Mastrolilli NEW YORK Il cuore umano contiene una riserva d...

  5. anteprima della pagina
    Le cellule riparatrici

    j BIOLOGIA | LE «STAMINALI», FRONTIERA DELLA RICERCA SIA DI BASE SIA CLINICA Le cellule riparatrici HANNO MOSTRATO UNA GRANDE CAPACITA DI RIMEDIARE A DANNI GRAVI COME QUELLI AL CUORE. IL FENOMENO CRUCIALE DELLA RIGENERAZIONE Paola Catapano DOMENICA 28 novembre la Svizzera ha approvato con refere...

  6. anteprima della pagina
    L'organismo sa spostare i suoi «mattoni»

    iif ÀvòRD pél Gruppo pubblicato sul nev^england journal óé medicine L'organismo sa spostare i suoi «mattoni» Lo scienziato: si potrebbero curare i malati senza la chirurgia intervista Piero Bianucci PROFESSOR Anversa, può sintetizzare la scoperta del suo gruppo? «Abbiamo dimostrato la migrazione...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>